Un ricco e gustoso primo vegan da mettere in tavola per soddisfare ogni palato.
Cosa serve [per 2 persone]:
- 200g di spaghetti;
- 1 peperone giallo di medie o piccole dimensioni;
- 3 zucchine di medie dimensioni;
- 1 patata di media dimensione;
- 1 pomodoro;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 foglia di alloro;
- sale e olio q.b.
Cosa fare:
Per prima cosa pelate la patata e mondate i peperoni e le zucchine (per chi è alle prime armi, mondare sta a significare eliminare le parti non commestibili. Quindi togliete la testa delle zucchine e il picciolo e i semetti dei peperoni).
Lavate le verdure e tagliate a listarelle i peperoni e le zucchine (più sono sottili le listarelle e più cuoceranno in fretta e rosolate). Le patate tagliatele a cubetti piccoli, in questo modo tenderanno a sciogliersi durante la cottura e formeranno una specie di cremina.
In una padella saltapasta o in una padella antiaderente fare imbiondire lo spicchio d’aglio e appena raggiunta la doratura versate i peperoni, le zucchine e la patata che avete precedentemente preparato. Aggiungete anche la foglia di alloro. Fate rosolare e poi sminuzzate il pomodoro nel tutto (questo serve più che altro a dare un po’ di colore). Correggete con il sale e terminate la cottura a fuoco medio tenendo coperto. Se avete l’impressione che le verdure si attaccano al fondo aggiungete un po’ d’acqua e abbassate leggermente la fiamma.
Appena le verdure sono cotte potete scoprire la padella per lasciare asciugare e nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta. Giunta a ebollizione “buttateci” un po’ di sale e gli spaghetti. Cotti gli spaghetti, scolateli e versateli nelle verdure. Mantecate e servite.
Ieri l’ho fatto secondo la tua ricetta. Si è scoperto bene! grazie.
Ciao. Grazie per il tuo commento. Ne sono felicissima 🙂
Ciao! Grazie per la ricetta Il cibo era incredibile!
Ciao! Grazie a te per il commento! Sono contentissima che ti sia piaciuto!! 🙂 un abbraccio